Corso di COPPETTAZIONE, MOXA, GUA SHA

logo dibiomedUn corso organizzato da Natural Space in collaborazione con il Centro di Medicina Integrata DiBioMed

NAPOLI 27-28 ottobre e 24-25 novembre 2018

Il corso si svolge in due week end a cadenza mensile (sabato 8,30-18,30/domenica 8,30-14,30) ed ha carattere teorico – pratico.

Rivolto a tutti coloro che lavorano nei diversi ambiti delle discipline sanitarie e delle discipline di attività motorie (infermieri, fisioterapisti, logopedisti, naturopati, operatori olistici, operatori di attività motorie, reflesso terapisti, massoterapisti ed estetiste, operatori Tuina, operatori Shiatsu) che hanno interesse ad ampliare le proprie competenze professionali in tema di medicina cinese.

Il programma è finalizzato all’apprendimento delle basi della medicina cinese e soprattutto all’applicazione pratica della COPPETTAZIONE, MOXA e GUA SHA secondo tali principi.

Close up of a man receiving cupping therapy on his backCoppettazione – E’ una tecnica di origini molto antiche utilizzata tradizionalmente dalla medicina tradizionale cinese ma ormai diffusa sempre più anche in Occidente e apprezzata soprattutto da chi svolge attività sportiva. La coppettazione prende il nome dallo strumento principale di cui si serve, ovvero delle piccole coppette (che possono essere di vetro, bambù, ceramica o plastica) che vanno applicate con cura su alcune parti del corpo con funzione di ventosa in modo da stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, contribuire ad eliminare i ristagni di tossine e ridonare in questo modo energia vitale all’organismo.

moxaMoxibustione – Consiste nella stimolazione dei canali e punti di agopuntura tramite il calore prodotto dalla combustione di un’erba, l’Artemisia vulgaris. Tale tecnica ha la proprietà di eliminare il freddo e l’umidità. Il riscaldamento dei canali serve a promuovere la regolare circolazione di Qi e sangue, attivandone il flusso. La moxibustione è quindi utile per il trattamento e la prevenzione delle patologie da umidità-freddo, poiché questi fattori patogeni tendono a rallentare il flusso del Qi.

guashaGua Sha – Consiste in una tecnica di sfregamento cutaneo, comunemente utilizzata sulle regioni del collo, del dorso e della schiena, mediante l’uso di strumenti di materiale vario. Tale tecnica ha lo scopo di produrre una forte dispersione; è infatti efficace per rimuovere ostruzioni energetiche, portando in superficie il blocco di Xue (sangue), e espellere i fattori patogeni sottostanti che determinano la comparsa del dolore. Il gua sha libera rapidamente la superficie del corpo dal fattore patogeno, previene la sua penetrazione all’interno e risolve il dolore. Vari studi hanno evidenziato un aumento netto del volume di perfusione del sangue e un aumento della temperatura delle zone trattate, che secondo gli autori migliorano notevolmente la circolazione e il metabolismo locale. Le principali indicazioni all’uso del gua sha sono le sindromi dolorose conseguenti a blocco della circolazione di Qi e Xue. In particolare cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, nevralgie, etc.

E’ previsto il rilascio dell’attestato con i crediti ECP per l’aggiornamento professionale di naturopati, operatori olistici e counselor secondo la legge 4/2013.

DOCENTI

dr. Dario Di Criscio – Medico Chirurgo, specialista in Tecnologie Biomediche , esperto di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese, direttore medico del centro internazionale di Medicina Integrata DIBIOMED

dr. Xiao Ming Yan – Medico Siniatra Università di Henan (Cina), Docente Medicina Tradizionale Cinese So Wen

dr. Gaetano Santillo – Medico Chirurgo, specialista in Oncologia, esperto di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese, accreditato OMS (organizzazione mondiale della sanità) per l’insegnamento dell’Agopuntura e della Medicina Tradizionale Cinese.

dr. Laura Cavalli – Farmacista, Operatore olistico trainer accreditato Siaf (codice LA2163T-OP), Consulente di Apiterapia

dr. Francesca Zannelli – Laureata in Scienze Motorie, terapista e docente Shiatsu. Esperta in Hata Yoga, Reiki e Open Mindfullness.  Personal Coach in Integrative Nutrition.

SEDE DEL CORSO – presso DiBioMed – Via Tarsia 64, Napoli

I corsi verranno attivati con un minimo di 8 partecipanti e non supereremo i 14 iscritti per permettere un apprendimento pratico ottimale.

Per conoscere il programma dettagliato, il costo e le modalità di iscrizione inviare una mail a info@natural-space.com

locandina corso coppettazione

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...